Our Work

AR e VR sono tecnologie accomunate dall'uso di modelli 3D per la virtualizzazione che si distinguono per le loro modalità di utilizzo. La Realtà Aumentata permette di inserire oggetti digitali in un contesto fisico, mentre la Realtà Virtuale porta l’utente all’interno di ambienti completamente virtuali.

AR e VR per il Business

I settori in cui è possibile sfruttare queste tecnologie sono diversi. Le esperienze immersive tipiche della Realtà Virtuale consentono di simulare contesti e ambientazioni lontane, permettendo all’utente di imparare come comportarsi in situazioni impreviste, di aumentare l’efficacia della formazione a distanza, di interagire “virtualmente” con oggetti o macchinari difficilmente trasportabili.

L’AR invece fornisce una visualizzazione 3D di oggetti e prodotti servendosi di una fotocamera che li posiziona nell’ambiente circostante. Ciò permette di notarne i dettagli come se li si avesse di fronte. Può aiutare gli utenti nei processi d’acquisto così come integrarsi nei processi di manutenzione da remoto e assistita.

Accudire

The impact of digital transformation in highly regulated sectors

3Bee

Internet of things to safeguard production and the environment

Cardiology AR

Didactics in augmented reality for medical students at University of Padua

Phasys VR

Riedl Phasys is the automation system of drug distribution in pharmacies.