Permette di provare virtualmente accessori e capi di abbigliamento tramite il supporto di un device con fotocamera integrata.
Permette di provare virtualmente accessori e capi di abbigliamento tramite il supporto di un device con fotocamera integrata.
Il Virtual Try On – la “prova virtuale” – tecnologicamente parlando è una combinazione delle tecnologie di Realtà Aumentata e Computer Vision. Nasce per permettere a chi lo adopera di visualizzare “in anteprima” capi di abbigliamento, accessori, cosmetici e modifiche estetiche tramite lo schermo di un device.
Il “layer” della Realtà Aumentata si sovrappone alla realtà fisica, consentendo all’utente di indossare virtualmente capi di abbigliamento, accessori e anche make-up. Ma il Virtual Try On permette anche di posizionare oggetti digitali nell’ambiente. In questo modo puoi vedere che effetto fa il divano che ti piace nel tuo salotto. Inoltre, riesci a personalizzare virtualmente oggetti di uso comune, provando colori, forme e texture diverse.

Perché usare il Virtual Try On?
Questa applicazione tecnologica trova spazio in una quantità di settori diversi, dal fashion all’automotive. Safilo VirtualEyes è un caso di Virtual Try On per prodotti di occhialeria, che applica la tecnologia al mondo della moda. Ma ne beneficiano anche i negozi e brand di cosmesi, che possono far provare trucchi e rossetti senza la necessità di campioni fisici. C’è poi il mondo dell’arredamento, in cui il Virtual Try On permette di visualizzare in anteprima mobili e complementi d’arredo. E poi il settore automobilistico: immaginate di poter configurare il colore e le finiture della vostra nuova auto guardandola davanti a voi in scala uno a uno, direttamente dallo schermo del vostro smartphone.

Oltre ad annullare le distanze fisiche e logistiche, il Virtual Try On permette di contestualizzare gli oggetti desiderati, su di sé o nei propri ambienti. Il processo di acquisto diventa così molto più fluido e veloce. Questa tecnologia è a tutti gli effetti un’applicazione tecnologica in grado di migliorare la User Experience, un investimento per i Brand che vogliano rimanere al passo coi tempi: è solo questione di tempo prima che avvenga la rivoluzione hardware nel settore mobile, con il passaggio dai nostri smartphone agli occhiali di realtà aumentata.
![]()
L’esperienza utente sarà così notevolmente migliorata, proprio perché useremo sempre di più la Realtà Aumentata. Provare in anteprima prodotti e servizi tramite il Virtual Try On sarà senza dubbio il nuovo standard dei prossimi decenni.

